lunedì 25 ottobre 2010

Catania




il mercato del pesce di Catania
Acicastello periferia di Catania

Punta Secca (Ragusa)


la spiaggia che abbiamo visto nei vari film

la casa usata da Montalbano

lunedì 5 aprile 2010

Buona Pasqua


Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo vedere là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha mai pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi

Buona Pasqua alle kukuzze e al p. kukuzzaro

domenica 4 aprile 2010

Buona Pasqua :Prendi un sorriso


Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo vedere là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha mai pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,
e fallo conoscere al mondo.
Gandhi
buona Pasqua alle kukuzze e al p. kukuzzaro
Pubblicato da nontiscordardime a
05.43 0 commenti
Etichette:

sabato 3 aprile 2010

Buona Pasqua :Prendi un sorriso


Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo vedere là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha mai pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,
e fallo conoscere al mondo.

Gandhi
buona Pasqua alle kukuzze e al p. kukuzzaro

domenica 6 dicembre 2009

brodo di Natale della tradizione di Rivisondoli


con 1 gallina ruspante,preparare il brodo e poi filtrarlo,

metterlo in una pentola bella grande,

a parte lessare 200g di indivia,

scolarla e tagliarla a piccoli pezzettini,

passarla poi in padella con un po' di cipolla tagliata fina,

del sedano lessato sempre a piccoli pezzi e del passato di pomodoro,

poi versare il tutto nel brodo,

a parte preparare i fegatini e cuori di pollo cotti

e passati in padella e metterli sempre nel brodo,

a parte preparare 3 etti di carne macinata,

condita come quando fate le polpette con uovo sale parmigiano e pan grattato,

fate delle polpettine piccole come l'unghia del dito mignolo (quello delle donne)

passatele in padella con un goccino di olio e mettete anche loro nel brodo di gallina.

A parte tostate il pane casereccio raffermo,

passatelo nell'uovo e friggetelo in padella,

quando è freddo, tagliatelo a dadini e servitelo a tavola in una terrina,

il brodo con tutti gli ingredienti assaporati per 10 minuti sul fuoco,

versatelo in una zuppiera e servitelo a tavola,

poi ognuno aggiungerà il pane nel piatto e buon appetito!!

lo so che è molto elaborato ma è unico in italia e 1 volta l'anno si può fare.